Casa Alpina Fornari-Duvina

Casa Alpina Fornari-Duvina

Tetto Folchi, Vernante (CN) - m. 1035

Proprietà della Sezione di Cuneo


Inaugurata nell’ottobre 2012, la Casa Alpina Fornari-Duvina della Sezione di Cuneo si trova nella frazione Tetto Folchi di Vernante (CN) in Valle Grande ed è stata dedicata ai soci Nicola Fornari e Andrea Duvina.

La struttura, suddivisa su due piani, si compone di cinque stanze dotate di 28 posti letto, una cucina attrezzata, ed un ampio salone/sala da pranzo in grado di contenere fino a 50 persone.

Per la posizione strategica in cui si trova e per essere comodamente raggiungibile anche in pieno inverno, la Casa Alpina Fornari-Duvina costituisce un ottimo punto di appoggio per gli appassionati delle escursioni con racchette da neve, delle gite di scialpinismo o dello sci su pista (Limone Piemonte è a pochi chilometri di distanza), oltre ad essere la base ideale per escursioni, ascensioni alpinistiche ed arrampicate.

Mete particolarmente interessanti, raggiungibili in diverse stagioni, sono la Rocca dell’Abisso (2755 m), il M.Frisson (2637 m), il Bric Costa Rossa (2404 m) e tutte le magnifiche vette che fanno da corona alla Valle delle Meraviglie.

La Casa viene data in autogestione per periodi settimanali o periodi più brevi e può essere utilizzata dalle sezioni di Giovane Montagna, dalle famiglie di soci e da realtà associative che abbiano come referenti soci di Giovane Montagna.

Per informazioni contattare il Sig.Renato Fantino (0171.757.594 – e.mail: renato.fantino [AT] virgilio.it).


Casa Alpina Fornari-Duvina

Casa Alpina Fornari-Duvina

Casa Alpina Fornari-Duvina

Casa Alpina Fornari-Duvina

Casa Alpina Fornari-Duvina
 
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).