News

Aggiornamento Roccia 2019

Aggiornamento Roccia 2019

L’Aggiornamento Roccia si svolgerà nel Gruppo delle Grigne, dal 27 al 29 settembre 2019, con l’obiettivo di consolidare le nozioni che devono far parte del bagaglio di qualunque alpinista che intenda affrontare vie di più tiri.
Sotto la supervisione di guide alpine l’attenzione si incentrerà sulle modalità con cui gestire la cordata nella fase della progressione e sulle manovre di autosoccorso necessarie per risolvere con rapidità ed efficacia eventuali situazioni di emergenza originate dall’infortunio del primo o del secondo di cordata.
Durante le arrampicate sui numerosi itinerari, anche selvaggi, che abbondano nella località prescelta, si avrà modo di riprendere quanto trattato, così da affrontare i vari temi anche nel loro aspetto pratico.
Ai partecipanti è richiesta oltre ad una preparazione di base ed alla voglia di migliorarsi, anche la disponibilità a condividere le nozioni apprese all’interno delle proprie sezioni così da contribuire all’elevazione del livello alpinistico di ciascuna di esse.
 
Programma di massima
Venerdì 27 Settembre: ore 12,00 ritrovo presso una falesia della zona dove si affronteranno prima in maniera teorica e poi pratica gli argomenti che saranno trattati. Sistemazione in un B&B della zona e pernottamento.
Sabato 28 Settembre: progressione su vie di più tiri (ad esempio Spigolo Marimonti (Grignetta), Torrione Palma – Via Cassin (Grignetta), Condorpass (Angelone) e Santa Messa prefestiva;
Domenica 29 Settembre: ripresa degli argomenti trattati il venerdì con arrampicata su vie di più tiri.
L’appuntamento terminerà alle 17:00 per poter sfruttare appieno la giornata.
 
Attrezzatura ed equipaggiamento
Ogni partecipante, oltre che di vestiario adeguato, dovrà essere dotato di:
Casco;
Imbrago;
Fettucce e cordini;
Moschettoni, piastrina e/o secchiello;
Set di rinvii, nuts e friends;
Scarpe da avvicinamento, scarpette da roccia;
Una carrucola tipo micro traxion ogni due partecipanti.
 
Presentazione delle domande e modalità di ammissione
La partecipazione è riservata ai soci GM in regola con la quota associativa, dotati di adeguata preparazione fisica e che abbiamo maturato un’esperienza sufficiente per affrontare le uscite in autonomia. Si richiede comunque ai partecipanti di avere un’ottima resistenza fisica, di essere in grado di arrampicare almeno su difficoltà di III-IV grado.
La domanda di iscrizione (scaricabile clliccando qui) dovrà pervenire entro il 6 settembre 2019 esclusivamente on-line all’indirizzo di posta elettronica posta@giovanemontagna.org. Ad essa, pena l’esclusione, dovrà essere allegato un breve curriculum alpinistico, dal quale risulti l’esperienza formativa fino ad oggi maturata.
I posti disponibili sono dodici. Qualora il numero delle domande pervenute sia superiore ai posti disponibili, i Coordinatori procederanno ad una selezione sulla base dei curricula pervenuti.
L’elenco dei partecipanti sarà reso noto ai diretti interessati il 9 settembre 2019, unitamente alle indicazioni per il pagamento della caparra e del successivo saldo.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).