News

Aggiornamento di scialpinismo e Aggiornamento con racchette da neve - Versciaco 11-13 marzo 2019

Aggiornamento di scialpinismo e Aggiornamento con racchette da neve - Versciaco 11-13 marzo 2019

L’Aggiornamento organizzato quest’anno dalla Commissione Centrale di Alpinismo e di Scialpinismo (C.C.A.SA.) è stato focalizzato alla formazione tecnica dei capi-gita di scialpinismo e di racchette da neve. Si è svolto nel periodo 11-13 Marzo, facendo base alla casa di Versciaco in Val Pusteria, subito dopo il tradizionale rally di scialpinismo. Hanno partecipato diciassette scialpinisti provenienti dalle sezioni di Genova, Mestre, Roma, Verona, Vicenza e cinque escursionisti con racchette provenienti dalle sezioni di Genova e Roma.
La didattica di queste giornate è stata curata dalle guide alpine della scuola di alpinismo Xmountain, coordinate dalla GA Nicola Tondini.
Gli scialpinisti hanno approfondito e migliorato sia le tecniche di progressione in salita, con l’applicazione di diversi tipi di voltata, sia la tecnica di discesa, soprattutto nel ripido, impiegando gli opportuni metodi di assicurazione, derivati fondamentalmente dall’alpinismo classico seppur con qualche modifica. Oltre a questo, anche l’analisi del ‘campo da gioco’ (condizioni della neve, morfologia del terreno, composizione del gruppo, ecc.) ha occupato i partecipanti durante le loro uscite.
Gli escursionisti con racchette durante le uscite effettuate hanno affinato le tecniche di autosoccorso nel più ampio contesto delle valutazioni da effettuare quando si affronta un terreno potenzialmente rischioso ed hanno preso dimestichezza con l’utilizzo di picca e ramponi.
Oltre alle uscite pratiche, durante le serate, c’è stato spazio sia per il confronto su quanto sperimentato durante le escursioni, sia per l’approfondimento di tematiche specifiche ed in particolar modo quello delle “trappole euristiche”.
Il bilancio finale dell’Aggiornamento è sicuramento più che positivo; la bellezza degli ambienti in cui ci siamo mossi, coniugata all’eccellente assistenza fornitaci dalle guide ed all’ottima sistemazione nella Baita di Vesciaco della Giovane Montagna di Verona, hanno permesso a tutti i partecipanti di godere appieno di questi 3 giorni intensi.

Alberto Martinelli
Commissione Centrale di Alpinismo e di Scialpinismo


Uscite scialpinistiche svolte:
1) Misurina – Forcella della Neve (BS)
2) Misurina - Forcella tra Cima Ovest e Cima Grande di Lavaredo – Val Rimbon – Lago di Landro (OSA – PD)
3) Val Fiscalina – Sasso di Sesto (BS)
4) Cimebanche -  Creste Bianche: canale 1 – Val Fonda (OSA)

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).