Val Codera
Giovedì 3 settembre 2020
Venerdì 4 settembre 2020 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Genova
Responsabile: Carlo Farini
Programma
La Val Codera, valle secondaria della Valchiavenna, è nota come uno dei più begli esempi di valle alpina preservata nel suo aspetto originario grazie all’assenza di strade: è infatti ancor oggi servita solo da una mulattiera. I paesi della valle, tra i quali Codera e San Giorgio sono i principali, sono ormai abitati solo durante la stagione estiva, ma un tempo gli abitanti salivano e scendevano tutto l’anno lungo la mulattiera intagliata nella roccia. Il nostro itinerario si svolgerà dalla Val Codera alla vicina Val dei Ratti attraverso il Sentiero del Tracciolino, un percorso molto suggestivo scavato nella roccia che corre per 10 chilometri lungo l'antico tracciato della ferrovia costruita negli anni trenta per collegare due dighe. Partiremo sabato mattina per raggiungere Novate Mezzola (316 m), da dove una bella mulattiera scalinata ci porterà in circa 2 ore a Codera (815 m). Lì pernotteremo e avremo la possibilità di visitare due piccoli musei, uno etnografico e uno dedicato alla castagna. Domenica percorreremo il Sentiero del Tracciolino con brevi deviazioni per visitare alcuni interessanti paesini della Val Codera, fino a raggiungere la Val dei Ratti. La discenderemo fino a raggiungere Verceia, a circa 4 km da Novate, dove potremo eventualmente lasciare un’auto. S. Messa domenica pomeriggio durante il rientro verso Genova. Iscrizioni entro giovedì 24 settembre. Coordinatore: Carlo Farini (347.4311619)