Trekking Altavia della Valmalenco
Sabato 24 luglio 2021
Domenica 1 agosto 2021
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Verona
Responsabile: S.Dambruoso, P.Bellotti
Programma
TREKKING ALTAVIA VAL MALENCO (24/7 – 1/8/21)
L'Alta Via della Valmalenco è uno stupendo percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km. Durante il tragitto si toccano i punti maggiormente significativi e panoramici della valle: la conca di Chiareggio, il lago Palù, il vallone dello Scerscen, le dighe di Campo Moro e di Campo Gera. Nel fantastico panorama tra pascoli, alpeggi, laghi, boschi, cave e valichi si possono ammirare i maestosi ghiacciai del Disgrazia, del Bernina e dello Scalino. L' Alta Via richiede un discreto sforzo fisico e una buona preparazione.
Località di partenza: Torre Santa Maria
Quota massima: 2490 mt
Dislivello: + 1700 m / -400 m
Tempo di percorrenza: 7 h
Distanza: 14 km
Pernottamento: Rifugio Bosio.
2° tappa:
Località di partenza: Rifugio Bosio
Quota massima: 2675 mt
Dislivello: + 1200 m / -1300 m
Tempo di percorrenza: 7 h
Distanza: 13.5 km
Pernottamento:
Rifugio Gerli-Porro o Ventina
3° tappa:
Località di partenza: Alpe Ventina
Quota massima: 2600 m
Dislivello: + 900 m \ -1260 m
Tempo di percorrenza: 6.30 h
Distanza: 13.5 km
Pernottamento Chiareggio Rifugio Trataglione o hotel a Chiareggio
4° tappa:
Località di partenza: Chiareggio
Quota massima: 2450 m
Dislivello: +1000 m / -400 m
Tempo di percorrenza: 6.30 h
Distanza: 13 km
Pernottamento: Rifugio Lago Palu’
5° tappa
Località di partenza: Alpe Lago Palu’
Quota massima: 2813 m
Dislivello: + 1400 m / -600 m
Tempo di percorrenza: 6h
Distanza: 12 km
Pernottamento: Rifugio Marinelli-Bombardieri
6° tappa:
Località di partenza: Rif. Marinelli Bombardieri
Quota massima: 2983 m.
Dislivello +250 m -500 m
Tempo di percorrenza: 3h
Distanza 5 km / 8 km var da Forcella di Fellaria
Pernottamento: Rifugio Bignami
7° tappa:
Località di partenza: Rif. Bignami
Quota massima: 2601 m
Dislivello: + 700 m / -800 m
Tempo di percorrenza: 6.30 h
Distanza: 14 km
PERNOTTAMENTO: Rifugio Ca’ Runcash o Rifugio Cristina
8° tappa:
Località di partenza: Rif. Cristina
Quota massima: 2300 mt
Dislivello: +100 m / -500 m
Tempo di percorrenza: 5 h
Distanza: 12 km