Tête de l'Homme
Sabato 26 settembre 2020
Domenica 27 settembre 2020 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Genova
Responsabile: Anna Brignola
Programma
La Tête de l’Homme si trova al termine della Valle Maira, sul divisorio con la Valle dell’Ubaye. La cima offre la possibilità di godere una vista privilegiata sul gruppo del Chambeyron e su tutte le alte vette della Valle Maira. Si propone uno stupendo giro ad anello che comporta lunghi tempi di cammino e passaggi non sempre semplici, pertanto sarà indispensabile avere attrezzatura alpinistica di base come imbrago e caschetto. Si lascia l’automobile poco sotto alle Grange Collet, a quota 1980 m s.l.m. e si sale il Vallone dell’Infernetto fino a quota 2820 m, dove si volta a sinistra per il sentiero Cavallero. Si sale quindi un tratto molto ripido ed esposto, in parte attrezzato con catene, fino al Passo di Terre Nere (3035 m). Da qui su sentiero poco evidente, attraversando cengette, piccoli canali e nevai, si raggiunge la cima della Tete de l’Homme (3202 m). La discesa prevede di ritornare fino al Passo di Terre Nere e quindi con itinerario ad anello di seguire il sentiero Cavallero, passando sopra lo splendido lago de Neuf Couleurs, fino al Bivacco Barenghi. Da qui seguendo il sentiero Dino Icardi si raggiunge il Colle e dell’infernetto e si ridiscende il Vallone omonimo fino alle macchine. La lunghezza complessiva del percorso è di circa 15 km per un dislivello complessivo in salita di 1500 m. La partenza è prevista nella tarda mattinata o primo pomeriggio del sabato, se possibile si parteciperà ad una messa in valle e si pernotterà in tenda alla partenza dell’itinerario. Per informazioni contattare Anna Brignola (333.8267939).