Settimana Fondo a Villabassa - Val Pusteria
Domenica 21 febbraio 2021
Sabato 27 febbraio 2021 (evento passato)
Tipo attività: Sci di Fondo
Sezione di Verona
Responsabile: F.Lonardi, G.Valentini
Programma
ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO A CAUSA RESTRIZIONI PANDEMIA.
Come da ormai lunga tradizione, è intenzione di questa Associazione programmare anche per il prossimo anno 2021 un soggiorno invernale, il 47° della Giovane Montagna.
Se le norme relative alla situazione COVID-19 lo consentiranno, e nel rispetto di tutte le misure previste, il soggiorno si terrà in Val Pusteria a Villabassa l’ultima settimana di febbraio.
Per la sistemazione sono intercorsi contatti con l’Hotel Bachmann situato in centro paese a Villabassa, vicino ai negozi, alla fermata dell’autobus e a pochi metri dalla stazione ferroviaria da dove ogni mezz’ora parte un treno verso Brunico o San Candido. L’Hotel è anche dotato di un centro benessere i cui servizi (Solarium, Sanarium, Sauna Finlandese, Bagno Turco, Whirlpool e Percorso Kneipp), sempre secondo le disposizioni in corso al momento del soggiorno, potranno essere utilizzati dagli ospiti.
L’Alta Pusteria, situata nel cuore delle Dolomiti, offre infinite possibilità per gli appassionati degli sport invernali: escursioni/passeggiate per camminatori, circa 200 km di tracciati, grandi comprensori sciistici per lo sci alpino, come gli impianti dei Baranci, Croda Rossa-Monte Elmo e quelli vicini di Cortina, Sillian (Austria) e Plan de Corones. Saranno programmati inoltre spostamenti giornalieri anche in altre località: Val Casies, Anterselva, Braies, San Vigilio di Marebbe – Rif. Pederù, Riva di Tures o Val Aurina e, se consentito, anche uscite in Austria (Obertilliach, Maria Lugau, Silian, Lienz).
LA QUOTA COMPLESSIVA E' FISSATA IN: € 600 IN CAMERA DOPPIA
€ 670 IN CAMERA SINGOLA
COMPRENDE:
|
- viaggio e spostamenti in bus per 7 giorni
- 6 pernottamenti in albergo (da domenica a venerdì sera)
- 6 cene (da domenica a venerdì) incluso acqua e vino.
- 6 colazioni (da lunedì a sabato)
- Utilizzo del centro benessere dell’hotel
- bevanda calda e dolce alla fine di ogni giornata sugli sci
- materiale illustrativo e descrittivo dei percorsi, mance e spese varie di organizzazione.
SONO ESCLUSI:
|
pasti di mezzogiorno, entrate nei centri fondo e skipass.
verona@giovanemontagna.org o tel 3299541123 (Franco) - 3403603652 (Giampaolo)
Il soggiorno (con sistemazione in Hotel + utilizzo bus) sarà effettuato solo se le norme lo consentiranno e nel rispetto delle disposizioni e misure previste
Non è richiesto al momento il versamento di alcun anticipo. Il versamento dell’intera quota é previsto nel periodo dal 1 al 13 febbraio con bonifico bancario.
IBAN: IT 92 J 02008 11770 000005389355
AVVERTENZA
|
I partecipanti che non hanno rinnovato la tessera sociale o coloro che non sono soci possono assicurarsi contro gli infortuni con € 15 (comunicare i dati anagrafici in segreteria al versamento del saldo).
(è possibile salire anche al deposito bus della Brec in via Montorio 77).
ORE 06.45 Partenza da Via Ca' Di Cozzi.
Fondo: Pista Eores di dentro - Passo delle Erbe – Plancios - Val di Funes.
Turismo: Passo Rodella – Val di Funes. Discesa: per i discesisti gli impianti della Plose.
ORE 16.30 Partenza per l’Hotel Bachmann a Villabassa.
Discesa: per i discesisti gli impianti di Monte Elmo o Croda Rossa.
Discesa: per i discesisti gli impianti di Sillian (Austria) o M. Elmo da Versciaco.
Discesa: impianti di Cortina o Plan de Corones.
Turismo: Obertilliach – Maria Luggau oppure San Vigilio di Marebbe - Rif. Pederù.
Discesa: per i discesisti gli impianti M. Elmo da Versciaco oppure San Vigilio di Marebbe Plan de Corones.
Discesa: per i discesisti gli impianti di Plan de Corones.
Discesa: Impianti Val Aurina (Speikboden o Klausberg).
ORE 16.30 Partenza dalla Val Aurina e rientro a Verona.
COME DI CONSUETO, PER EVITARE DISGUIDI AL MOMENTO DELLA PARTENZA, I PARTECIPANTI AL SOGGIORNO SONO PREGATI DI PORTARE I BAGAGLI E GLI SCI SABATO 20 FEBBRAIO AL DEPOSITO BUS DELLA BREC IN VIA MONTORIO 77 (DI FRONTE ALLO STADIO GAVAGNIN) DALLE ORE 17.30 ALLE ORE 18.30 NATURALMENTE CHI INTENDE SCIARE GIÀ NELLA GIORNATA DI DOMENICA INDOSSERÀ L’ABBIGLIAMENTO DA SCI E PORTERÀ APPRESSO SCARPE DA FONDO O SCARPONI DA DISCESA, IN QUANTO NON SARA’ POSSIBILE SCARICARE I BAGAGLI PRIMA DELL’ARRIVO IN ALBERGO.
- Si consiglia di portare con sè tessera sanitaria (quella tipo bancomat) La TS è anche Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) ed assicura il diritto ad usufruire dei servizi sanitari nei paesi dell’U. E., in caso di soggiorno temporaneo.
- Un documento di riconoscimento valido (carta d’identità).
ORGANIZZAZIONE TECNICA BREC-VIAGGI AUTORIZZAZIONE IN CORSO
|