Rassegna 'Vicenza e la Montagna'
Venerdì 2 ottobre 2020
Venerdì 30 ottobre 2020 (evento passato)
Tipo attività: Incontro culturale
Sezione di Vicenza
Responsabile: Consiglio Sezionale
Programma
PER TUTTO OTTOBRE “VICENZA E LA MONTAGNA”
Si svolgerà per tutto il mese di ottobre l’evento “VICENZA E LA MONTAGNA” giunto nel 2020 alla sua dodicesima edizione. Si tratta di rassegna di film di montagna e presentazione di libri inerenti alle attività montane organizzate dalle cinque società alpinistiche vicentine CAI GM SAV NEVEROCCIA MONTAGNAVIVA. Il programma dettagliato sarà pubblicato come di consueto a ridosso della manifestazione. I soci sono invitati a partecipare numerosi.
Relazione
PER TUTTO IL MESE DI OTTOBRE:
“VICENZA E LA MONTAGNA 2020” - RASSEGNA DI FILM E LETTERATTURA DI MONTAGNA
Doveva svolgersi per tutto il mese di ottobre, e anche oltre, l’evento “VICENZA E LA MONTAGNA” giunto nel 2020 alla sua dodicesima edizione. Notoriamente si tratta di rassegna di film di montagna e presentazione di libri inerenti alle attività montane organizzate dalle cinque società alpinistiche vicentine CAI GM SAV NEVEROCCIA MONTAGNAVIVA. Avevamo anticipato che il programma della manifestazione, avrebbe riservato novità straordinarie alle quali stavamo lavorando. L’elenco degli eventi sarebbe stato, causa Covid, diverso dagli altri anni ma non meno stimolante. Si sarebbero programmati pochi incontri cinematografici, nessun incontro letterario, ma una mostra presso il Museo Naturalistico Archeologico di Santa Corona che avrebbe avuto come contorno tre importanti incontri di genere storico e alpinistico. Tutto è stato rimandato. Il punto della manifestazione si farà a gennaio quando sarà deciso se svolgerla in primavera o addirittura rinviarla all’autunno 2021.
Giovane Montagna si era impegnata come non mai in questa edizione di “Vicenza e la montagna” facendosi promotrice di una mostra commemorativa sulla vita di Toni Gobbi, guida alpina, alpinista di prim’ordine, presidente della nostra sezione negli anni dal 1935 al 1938, e vittima di un incidente in montagna sul Sassopiatto nel marzo 1970, giusto cinquant’anni fa. L’iniziativa, fortemente voluta da G.M., sembrava ben avviata fino a quando non si è più riusciti a trovare un’intesa per portare avanti il progetto con Gioachino Gobbi, curatore della mostra e figlio di Toni. La nostra delusione è stata grandissima, soprattutto per non aver potuto onorare la memoria di una grande persona quale è stato Toni Gobbi, Assieme al direttivo di “Vicenza e la montagna” abbiamo contribuito a mettere in calendario un’altra mostra di cui vi saremo più precisi a tempo debito.