Monte Cevedale - N.Salvi

Sabato 18 luglio 2020
Domenica 19 luglio 2020  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Verona
Responsabile: Giovanni Nicola Salvi Bentivoglio



Programma










ATTENZIONE: GITA ANNULLATA A CAUSA DELLA PANDEMIA; per informazioni, contattare la sede:  giovane.montagnavr@gmail.com - 0458300718


Gruppo Ortles - Cevedale
Val Venezia

Monte Cevedale - m. 3.769

Partenza:                       da Rif. Guido Larcher 2.608 m;
Dislivello:                      1.161 m.;
Tempo di salita:           4h 30’ - 5 h
Difficoltà:                      Escursionisti Esperti
Epoca:                            Giugno - Agosto
Esposizione:                 Sud-Est e poi Est
Attrezzatura:                Ramponi, piccozza, ramponi, cordino, 3 moschettoni, imbragatura.
Cartografia:              Tabacco 08 1:25.000 – Ortles – Cevedale

Accesso:  da Verona, per autostra A22 fino a Trento Nord. Quindi imboccare la SP 235 della Val di Non che passa per Cles, ponte di Mostizzolo, Dimaro fino a Cusiano (Ossana) quindi prendere a destra in direzione Pejo. A Cogolo andare a destra in direzione della Val de Lamare fino al parcheggio.
Il Rifugio è raggiungibile dalla centrale di Malga Mare (a 10 Km dall'abitato di Cogolo) per il sentiero 102 che passa accanto a Malga Mare. La strada rimane aperta per tutto l'anno. Il sentiero dal parcheggio di Malga Mare al rifugio è percorribile in 1.45 ore. Il tragitto consente una percorribilità anche alle famiglie accompagnate da bambini e il paesaggio è quello tipico di alta montagna con la sua caratteristica flora e fauna.
 
Il Monte Cevedale costituisce un mondo orografico importante in quanto è il punto di convergenza delle dorsali montuose che dividono la Val de La Mare (ramo laterale della Val di Sole Trentino), la Val Cedec in alta Valfurva (Lombardia) e l'alta Val Martello (Alto Adige Bolzano).
Dal Rifugio si prosegue per il sentiero n. 103 fino al Passo Forcola m. 3032, poi si prosegue in cresta fino al Zufallspitze/Cima Cevedale. Sempre in cresta si attraversa il Monte Cevedale m. 3769.
La discesa si svolge dal colle per il percorso di salita.
 
Rifugio:
Cevedale – Guido Larcher
Via Cevedale, 39 - 38024 PEIO (TN)
Tel. Rifugio: 0463 751770
Tel. / Fax Ab.: 0463 753028 –
Cell. 328 6529615
info@rifugiocevedale.it
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).