Laghi di Estoul
Domenica 6 settembre 2020 (evento passato)
Tipo attività: Escursioni Famiglie
Sezione di Ivrea
Responsabile: Enzo Rognoni e Alberto Armando
Programma
Gita ai laghi di Estoul 2.451 m da Estoul 1.850 m - dislivello 601 m.
Bella e facile escursione che inizialmente segue una strada interpoderale sterrata che attraversa il bosco fino ad un ampio prato per giungere alle baite di Fontaine. Lasciata l’interpoderale poco prima delle baite, si segue il sentiero 5/6 ma, subito dopo si prosegue sulla destra seguendo il sentiero 6a/6b per i laghi. Si attraversa il bosco di Moscerola, di abeti e larici, fino a che si fa rado lasciando spazio ad ampie vedute verso il Mont Nery, le Dame di Challand ed il vallone di Frudière. Ci immettiamo ora nel vallone stretto fra le pendici del M. Bieteron e del M. Ciosè fino a raggiungere il ruscello, emissario dei laghi di Estoul, situato tra ampi pascoli. Di lì a poco si raggiunge un secondo ruscello sorgivo (Fontanafredda) da dove, per un terreno sempre più arido, si arriva al primo dei laghi di Estoul: il secondo lago (Chamen) è situato ad una quota di circa 20 metri superiore. Volendo, dal primo lago, si possono superare gli 80 m che separano dalle bocchette di Eclou (2522 m), da dove si gode ampia vista sulla valle di Gressoney (seguire sentiero 6b). Si ritorna per il medesimo tracciato.