Gruppo della Marmolada: Serrai di Sottoguda - Piz Zorlet
Domenica 27 giugno 2021
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Venezia
Responsabile: Andrea Maso-Maurizio Dalla Pasqua
Programma
PIZ ZORLÉT (M. 2378)
TRAVERSATA DALLA VAL PETTORINA ALLA VAL DEL BIOIS
Dislivelli: salita m. 1130 – discesa m. 1300
Punto di partenza: Sottoguda (m. 1250)
Punto di arrivo: San Tommaso Agordino (m. 1050)
Segnavia CAI 685 – mappa Tabacco n. 15
Tempo: Ore 7 complessive
Il Piz Zorlet è situato nella parte più orientale del Gruppo della Marmolada e la sua cima riserva una visione panoramica molto favorevole.
L’escursione consiste nella traversata che parte dai pressi di Sottoguda, frazione di Rocca Pietore, per arrivare a Canacede, frazione di San Tomaso Agordino.
Dal parcheggio poco a monte dell'abitato di Sottoguda, si prende il sentiero 685 che risale lungamente la Valbona. Raggiunta l’omonima Malga (m. 1635) si prosegue risalendo tratti di prato e di bosco lungo la traccia del sentiero 685. Si supera quindi un breve tratto attrezzato con cordino e staffe per raggiungere una forcella (m. 1190) dove si apre improvvisamente la visuale sulla Valle del Cordevole e sulla Civetta. Qui si piega a destra, e seguendo prima la cresta, poi un tratto in costa, si raggiunge la cima. Il panorama include la Civetta, la Val Garés, le Pale di San Martino, la Marmolada, il Padon, il Sella e vari altri gruppi dolomitici.
La discesa avviene sul versante della Val Cordevole in direzione di Canacede per prati e boschi, seguendo sempre con molta attenzione le tracce e i segni bianco-rossi.
Più in basso, si raggiunge un bivio dove si confluisce nel sentiero 623, molto ben marcato.
Lo si segue quindi facilmente fino alla frazione di Canacede (m. 1367) e quindi a completare la traversata a San Tommaso.