Francigena sud: Caserta Vecchia - Sant’Agata de’ Goti - Montesarchio - Benevento
Mercoledì 26 maggio 2021
Domenica 30 maggio 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Venezia
Responsabile: Tita Piasentini
Programma
Programma cammino primavera 2021 a cura dell’Associazione CulturItinera
Lungo il cammino è possibile visitare beni di grande pregio, alcuni dei quali riconosciuti dall’Unesco. Di seguito il percorso da intraprendere..
1° giorno:
Incontro dei pellegrini a Caserta:
Arrivo alla stazione di Caserta con treni provenienti direttamente da Roma o da Napoli AV. Trasferimento in Bus pubblico a Caserta Vecchia. Sistemazione in Hotel a Caserta Vecchia, bellissimo borgo medievale con il Duomo dedicato a San Michele Arcangelo e testimonianze storiche di grande valore culturale.
2° giorno:
Caserta Vecchia – Sant’Agata de’ Goti 20 Km.
Anche oggi potremo ammirare alcuni luoghi legati alla famiglia Reale dei Borbone tra cui il bellissimo acquedotto del Vanvitelli che ancora oggi porta acqua alla cascata della Reggia di Caserta; raggiungeremo la cittadina di Sant’Agata de’ Goti, Bandiera Arancione che ha dato i natali a Felice Peretti, diventato poi Papa Sisto V. Dopo cena visita al borgo e al ponte Martorano con vista del centro storico.
3° giorno:
S. Agata dei Goti – Montesarchio 19 Km.
Oggi la maggior parti dei passi saranno su asfalto, ci accompagneranno ancora casini d’ispezione dell’acquedotto Carolino, passando alle pendici del massiccio del Taburno, arriveremo a Montesarchio sovrastato dal castello dell’VIII secolo ora sede del Museo Archeologico Nazionale. Alloggio in hotel.
4° giorno:
Montesarchio – Benevento 18 Km.
Anche questa tappa si svolgerà per la quasi totalità su asfalto con bassissimo traffico, affronteremo una salita impegnativa, che ci porterà al passo di Monte Mauro con una splendida visuale sul Monte Taburno per poi discendere verso la città di Benevento. Arrivo in hotel e visita alla città dove potremo ammirare il suo Corso oramai divenuto isola pedonale, la stupenda chiesa di Santa Sofia VI° secolo Patrimonio dell’umanità UNESCO, lo splendido arco di Traiano e la cattedrale anch’essa del VI° secolo.
5° Giorno:
Visita di Benevento e partenza per Venezia