Forcella Ziolera - Gruppo del Lagorai
Domenica 20 giugno 2021
Tipo attività: Escursione Esperti
Sezione di Verona
Responsabile: G.Lui
Programma
Trekking al Monte Ziolera
Si tratta di un meraviglioso giro ad anello che tocca due magnifici laghetti, il Lago Montalon e il Lago delle Buse.
E’ un itinerario classico, facile, con dislivello modesto di 500 metri.
Percorso
Da Passo Manghen, si scende verso la Val Cadino al sottostante bar-ristorante Manghenhütte 2020m, che sorge accanto al piccolo e grazioso Lago di Cadinello. Si prende il sentiero SAT n. 322/A che passa tra il laghetto ed il ristorante, superata una grotta adibita a cappella dedicata "AI Caduti delle Guerre", si scende brevemente per poi risalire tra bosco rado, a contornare sul lato Nord, il Monte Manghen. Si prosegue fino all'incrocio con il sentiero 361 che da sinistra proviene dalla Malga Cadinello Alta. Da qui, col sentiero con la doppia numerazione 322/A e 361, si pianeggia verso Nord ricalcando una vecchia strada militare selciata, si transita alla destra del Laghetto delle Buse e si raggiunge un secondo bivio. Qui si abbandona il sentiero n.322/A si gira a destra seguendo il sentiero 361, si guadagna quota fino a toccare la Forcella Ziolera. Dalla Forcella abbandonando il sentiero 361 e 322 si segue il ramo destro. Da qui, si gode un ottimo panorama, si continua verso destra seguendo il sentiero contrassegnato dal n. 322 , si aggira così il Monte Ziolera fino ad arrivare alla Forcella Frate, ubicata ai piedi della Cima Valsolero. Dalla forcella, in vista del Passo Manghen si scende sul versante Nord ritornando al punto di partenza.
Difficoltà E: Sentiero Escursionistico.
Partenza e Arrivo : Passo Manghen
Punto più alto: 2313 m
Punto più basso: 1984 m
Dislivello in salita : 500 m
Tempo di percorrenza: 2.30 – 3.