Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
Sentiero del Pescatore - Fossano
Domenica 2 maggio 2021 (evento passato)
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Cuneo
Responsabile: Ghibaudo / Pepino
Programma
Il sentiero del Pescatore è un tratto inserito nel Percorso CammiNatura. Si sviluppa sulle sponde dello Stura di Demonte prima di confluire nel Tanaro, ai piedi della città di Fossano. Aereo ed entusiasmante è il passaggio sulla pedancola del ponte sul fiume Stura della linea ferroviaria Fossano - Mondovì che si sviluppa per 200 m sotto otto arcate.
Località di partenza FossanoDislivello 150 m
Tempo complessivo 5 ore
Mezzo di trasporto auto private.
Per adesioni telefonare entro giovedì 29 aprile ai responsabili
Dina Ghibaudo 3404646449 - Elsa Pepino 3389543248
Relazione
Una gita diversa dal solito.
Ai piedi dell'abitato di Fossano, lungo il greto del fiume Stura, inizia un sentiero che, attraversato il fiume stesso, si porta sulla sua destra orografica e risale sulla sponda opposta verso una distesa di campi di grano. Camminando udiamo alcuni colpi di fucile (si chiama sentiero del pescatore ma anche i cacciatori non scherzano) comunque, procedendo arriviamo in vista di un ardito viadotto ferroviario. Questa interessante opera di ingegneria civile fu parzialmente distrutta durante un bombardamento nel 1943. Fu' poi riscostruita e attualmente permette il transito dei treni da e verso Savona. Nella sua parte inferiore fu' ricavato un passaggio pedonale tuttora utilizzato al quale si accede tramite scala a chiocciola in ferro battuto. Al termine di tale tragitto ci troviamo nuovamente sulla riva sx del fiume e, risalito un breve pendio, ci fermiamo per il pranzo in una piccola area attrezzata. Finalmente vediamo transitare due treni, il che da significato alla gita incentrata soprattutto sull'osservazione di questo importante viadotto.
Ai piedi dell'abitato di Fossano, lungo il greto del fiume Stura, inizia un sentiero che, attraversato il fiume stesso, si porta sulla sua destra orografica e risale sulla sponda opposta verso una distesa di campi di grano. Camminando udiamo alcuni colpi di fucile (si chiama sentiero del pescatore ma anche i cacciatori non scherzano) comunque, procedendo arriviamo in vista di un ardito viadotto ferroviario. Questa interessante opera di ingegneria civile fu parzialmente distrutta durante un bombardamento nel 1943. Fu' poi riscostruita e attualmente permette il transito dei treni da e verso Savona. Nella sua parte inferiore fu' ricavato un passaggio pedonale tuttora utilizzato al quale si accede tramite scala a chiocciola in ferro battuto. Al termine di tale tragitto ci troviamo nuovamente sulla riva sx del fiume e, risalito un breve pendio, ci fermiamo per il pranzo in una piccola area attrezzata. Finalmente vediamo transitare due treni, il che da significato alla gita incentrata soprattutto sull'osservazione di questo importante viadotto.