Escursionismo EEA - Pasubio - Sentiero attrezzato Baglioni

Domenica 20 settembre 2020  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Esperti con Attrezzature
Sezione di Vicenza
Responsabile: Daniele Zordan



Programma



Domenica 30        
 PASUBIO - SENTIERO ATTREZZATO "P. BAGLIONI"  
 Percorso impegnativo, ma molto interessante, che attraversa la selvaggia testata della Val delle Prigioni e immette nella contesissima, tra il 1915 e il 1918, Alpe di Cosmagnon, sottostante ai Denti del Pasubio. Da Pian delle Fugazze (1.162 m), si sale la Val di Fieno e lo si imbocca poco sopra il Colletto Basso di Fieno (1.640 m - h. 1.15 dalla partenza). Attraversata la testata della Val delle Prigioni ( h. 3.00) e arrivati alla Sella di Cosmagnon (1.900 m - h. 3.30), si prosegue verso il Cogolo Alto e, dai ruderi dell'ex Rif. Militare (2.150 m - h. 4.30), si scende al Rif. A. Papa (1.928 m - h. 5.00). Per il ritorno al Pian delle Fugazze si segue la Strada degli Eroi ( h. 2.00). 
 DIFFICOLTÀ: PD  DISLIVELLO: 1.250 m TEMPI: ore 7 ORARIO PARTENZA: 6.00 CAPOGITA: Daniele Zordan, cell. 339 2519774 OBBLIGATORI CASCO E SET DA FERRATA



Relazione



20 SETTEMBRE - PASUBIO - SENTIERO ATTREZZATO "P. BAGLIONI"
Il percorso impegnativo, ma molto interessante, che ha visto impegnati sette tra i nostri soci, attraversa la selvaggia testata della Val delle Prigioni e immette nella contesissima, tra il 1915 e il 1918, Alpe di Cosmagnon, sottostante ai Denti del Pasubio. L’escursione era stata programmata per il 30 agosto ma il meteo avverso non aveva permesso di effettuarla. La compagnia si è subito dimostrata bene affiatata nel passo, ma ha dato il meglio di se stessa quando si è trattato di allegramente paciolare: praticamente durante tutta la durata della gita.
Da Pian delle Fugazze si è risalita la Val di Fieno e si è imboccato il sentiero Baglioni poco sopra il Colletto Basso di Fieno. Il tratto attrezzato da gradini e corde fisse, in perfetto stato, è stato superato senza problemi. Attraversata la testata della Val delle Prigioni  e arrivati alla Sella di Cosmagnon  si è proseguito verso il Cogolo Alto e, dai ruderi dell'ex Rif. Militare si è raggiunta in breve Cima Palon completando gli oltre mille metri di dislivello. Commovente la rievocazione di Maria Rosa che in quei luoghi all’età di undici anni ha provato l’esperienza di passare una notte all’addiaccio per una disavventura sopravvenuta durante un’escursione (vedi dai,tira… numero di maggio2020). La discesa è stata effettuata lungo il Sentiero delle Creste con una sosta nel suggestivo museo a cielo aperto di Sergio, abbarbicato sulle rocce sovrastanti la Val  Canale.  La discesa è proseguita oltre la Galleria d’Havet fino al Pian delle Fugazze dove un finale scoppiettante a base di biscotti al pepe e vino bianco ha fatto da cornice a una gita molto piacevole. Grazie al capogita Daniele Z.
 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).