Escursione - Calà del Sasso - Valstagna - Sasso

Domenica 25 aprile 2021  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Vicenza
Responsabile: Stefano Maron



Programma



CALA’ DEL SASSO
Con i suoi 4.444 gradini è la scalinata più lunga d’Italia. Nel 1300 gli scambi commerciali erano ancora difficoltosi: in pianura serviva il legna- me che lungo “la Brenta” galleggiava sospinto dalla corrente, fino a Bas- sano, Padova e Venezia. Per Valstagna il taglio e la discesa dei tronchi a valle erano l’unica fonte di reddito. Nel 1398 fu resa percorribile la val- le del Sasso, una lunghissima scalinata scavata nella roccia, che supe- rava gli oltre 740 m di dislivello con gradini di pietra, fiancheggiati da u- na canaletta selciata per la quale venivano trascinati a valle i tronchi.
Si parte da Valstagna 150 m. e si arriva a Sasso 945 m. Si imbocca la stradina sterrata che continua sul fondo della valle sino alla sorgente della Fonte Bessele dove, sulla sinistra, inizia la scalinata. Dopo una se- rie di pareti rocciose, gole e strapiombi, incontrando a quota 381 m l’innesto con l’Alta Via del Tabacco, si giunge in un prato in mezzo ad una radura di abeti. Sulla destra a poche centinaia di metri vi è la borga- ta del Sasso. Il ritorno verrà effettuato per altro percorso.

DISLIVELLO: 800 m

TEMPI: ore 6.00

ORARIO PARTENZA: 7.30

CAPOGITA: Stefano Maron, cell. 340 7711967

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).