Ciaspolata in Valbiandino (LC) - Madonna della Neve (1595m) - Rif. Grassi (1987m)

Sabato 13 febbraio 2021  (evento passato)

Tipo attività: Racchette da neve
Sezione di Milano
Responsabile: Michele Ceccon (cell. 3391642851)



Programma



Area geografica: Valsassina
Interesse: bellissima valle laterale della Valsassina
Luogo e ora di ritrovo a Milano: 7,00 (puntuali) parcheggio Ananas - Sesto San Giovanni
Luogo e ora di ritrovo in loco: 8,30 (puntuali) Introbio - strada d’imbocco della Valbiandino
Itinerario per arrivare al luogo di inizio gita: Superstrada Milano Lecco – Valsassina – Ballabio – Pasturo - Introbio
Difficoltà: fino alla Madonna della Neve facile escursione su sentiero e mulattiera. Dalla Madonna della Neve al Rifugio Grassi il sentiero si fa più impegnativo e faticoso per la pendenza, tenendo conto che si cammina con le ciaspole.
Dislivello: fino alla Madonna della Neve 700 mt. – al Rifugio Grassi 1200 mt.
Tempo di salita: Aala Madonna della Neve 3 ore – al Rifugio Grassi 1h30 in più
Pranzo: al Rifugio Tavecchia vicino alla Madonna della Neve
Punti di appoggio: Rifugio Tavecchia e Rifugio Grassi
Ora di rientro prevista: 19 circa
Abbigliamento: invernale a strati - non dimenticare guanti e occhiali da sole
Attrezzatura: Ciaspole e bastoncini – ramponi obbligatori per chi sale al rifugio Grassi
Coordinatore: Michele Ceccon 339.1642851
Termine iscrizioni: Venerdi 12 febbraio ore 17,00
Cartografia: Kompass Lecco Valle Brembana scala 1:50.000 - numero 105

Per la normativa emergenza coronavirus la gita è riservata solamente ai soci della Giovane Montagna

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).