Camminare nelle Langhe: aspetti paesaggistici, arte, gastronomia
Giovedì 7 ottobre 2021
Domenica 10 ottobre 2021 (evento passato)
Tipo attività: Incontro culturale
Sezione di Venezia
Responsabile: Tita Piasentini
Programma
1° GIORNO
Lunch-break di benvenuto presso Azienda agricola “Rivetti Gino”: degustazione di vini accompagnati da prodotti tipici locali,
Visita al centro storico della città di Alba. Passeggiata tra le torri e visita alla cattedrale di San Lorenzo. Partenza per il castello di Grinzane Cavour patrimonio UNESCO. Passeggiata nella Vigna del conte Cavour. Panoramica del dolcetto verso Diano d'Alba e visita della bellissima terrazza panoramica. Proseguimento verso Bossolasco uno dei maggiori centri turistici dell’Alta Langa, posto in una bella posizione panoramica. Passeggiata attraverso il viale delle rose.
Partenza per Vicoforte e sistemazione in CASA REGINA MONTIS REGALIS. Una parte dell’antico Monastero cistercense strutturato in albergo dove rimane inalterato lo stile monastico.
Cena e pernottamento.
2° GIORNO
Partenza per Barolo da dove si percorrerà un’intera giornata verso la Langa del Barolo per camminare per i sentieri dei paesaggi vitivinicoli che dal 2014 sono patrimonio UNESCO. Si farà La Morra, San Pietro, Novello e Barolo. A metà percorso sosta nell’agriturismo “Due Ciance”. Visita a Serralunga d’Alba con il suo castello.
Rientro a Vicoforte.
Cena e pernottamento.
3° GIORNO
Partenza per la grotta di Bossea. In una pittoresca zona delle Alpi Ligure è racchiuso un prezioso scrigno di splendidi tesori naturali: la Grotta di Bossea.
Pranzo al “Ristorante Corsaglia”.
Proseguimento per la Certosa di Pesio e visita. La Certosa di Santa Maria 1173, centro di cultura e di spiritualità, è un grandioso complesso dell’alta valle Pesio
Proseguimento per la città di Mondovì per una passeggiata centro storico e alle 18,00 Messa prefestiva nel Duomo.
Rientro a Vicoforte.
Cena e pernottamento.
4° GIORNO
Visita guidata al Santuario di Vicoforte. Partenza per Asti, capoluogo nel cuore del Piemonte situato nelle splendide colline del Monferrato. Visita alla città.
Pranzo nel ristorante di Calliano d’Asti “Ciabot del Grignolin”.
Partenza per Padova e Venezia
Pranzo. da definire e tempo permettendo ritorno verso Alba per panoramica del Barbaresco
Ritorno a Venezia