Becca di Nona

Sabato 5 settembre 2020
Domenica 6 settembre 2020  (evento passato)

Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Genova
Responsabile: Piero Belfiore



Programma



La Becca di Nona (3142 m) è la montagna che domina la città di Aosta il cui accesso alla vetta, seppur lungo, non presenta difficoltà di rilievo. Dalla vetta la visuale si apre sull’impressionante parete Nord dell’Emilius e su tutti i rilievi dal Gran Paradiso al Monte Rosa, Monte Bianco e Cervino compresi. Si parte da Pila (1790 m) per raggiungere gli alpeggi di Comboé, dopodiché si prosegue per qualche centinaio di metri in direzione del fondo del vallone, costeggiando il laghetto. Ben presto si attraversa sulla sinistra un ponticello di legno da cui inizia il ripido sentiero Segnavia n° 16. Il cammino diventa un po' più agevole quando si raggiunge il Pian Valé a quota 2378 m. Da qui si segue la traccia che passando prima per il bivacco Federigo e poi dal colle Carrel arriva in vetta dove ci sarà da prestare molta attenzione alla strapiombante parete Nord. Il tempo stimato della salita è intorno alle 4/5 ore. È previsto il pernottamento in zona il sabato. Per aggiornamenti e dettagli contattare il coordinatore: Piero Belfiore (347.9317975). 

 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).