Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).
M. Malpasso
Domenica 13 aprile 2025
Tipo attività: Escursione Semplice
Sezione di Genova
Responsabile: Gianluca Perola (320.3205397)
Programma
Il Monte Malpasso è una bella cima dell’Appennino ToscoEmiliano. Punto di partenza Abbazia di Linari (MS), raggiungibile in auto da Genova in poco più di 2 ore. Dall’Abbazia (1091 m), si seguono le indicazioni per la Foce Branciola ed il Monte Bocco. Raggiunta Foce Banciola, si prosegue verso il sentiero di crinale, sorpassando le sommità di Cima Pitturina, Cima Canuti Occidentale ed Orientale (1731 m). Da quest’ultima si perde quota verso Sella Canuti, per poi risalire alla sommità panoramica del Monte Malpasso in un tempo stimato di circa 3 ore. Iniziando la discesa, si raggiunge con pendenza accentuata il Passo Sasseda (1512 m); da qui, passando dal Lago Sguincio o Squincio (1240 m) si prosegue fino al punto convenzionale di valico del Passo del Lagastrello. Un breve tratto in discesa a fianco dell’asfalto permette di ritornare al punto di partenza. Tempo di percorrenza stimato 4,30-5 ore, dislivello 728 m, difficoltà E, eccetto alcuni tratti classificati come EE, posti fra Cima Pitturina e Cima Canuti Orientale.
Coordinatore: Gianluca Perola (320.3205397).
Coordinatore: Gianluca Perola (320.3205397).