A Genova si proietta 'La Traccia di Toni'

Giovedì 11 aprile alle ore 20:45 presso la Sala Quadrivium di Genova sarà proiettato il film documentario “La Traccia di Toni” che racconta la vita di Antonio Gobbi, detto Toni (1914-1970), famoso alpinista e...

47° Rally di Scialpinismo e 9^ Gara con Racchette da...

Domenica 18 febbraio si sono svolti con grande successo presso i Laghi di Misurina il 47° Rally di Scialpinismo e la 9^ Gara con Racchette da neve, le due competizioni amatoriali riservate...

A Roma per una Benedizione speciale

Da sabato 11 a domenica 12 maggio Roma diviene Capitale della Giovane Montagna, con una Benedizione degli Alpinisti e degli Attrezzi del tutto particolare e suggestiva. Nella Città Eterna sono attesi circa 160 socie e soci...

Le Sezioni

La nostra sede è a Torino dove siamo nati nel 1914; siamo stabilmente in sei regioni e in quattordici città e con la sottosezione "Pier Giorgio Frassati" siamo virtualmente presenti su tutto il territorio nazionale. Per sapere dove si trova ogni singola Sezione sarai assistito da una mappa dinamica.

Vai alla Mappa

Attività

Il nostro scopo statutario è favorire la pratica e lo studio della montagna e lo attuiamo con le uscite sociali programmate da ogni Sezione e dalla Sede Centrale, con i Corsi sezionali e con numerosi incontri formativi. Per conoscere i dettagli di ogni attività puoi consultare il calendario degli eventi.

Vai al Calendario

Rivista GM

La nostra Rivista di Vita Alpina è editata con cadenza quadrimestrale ed è giunta al 110° anno di pubblicazione. Grazie ad un minuzioso e lungo lavoro di ricerca e scansione, abbiamo pubblicato l'intero archivio online, a partire dall'anno 1914 fino ad oggi, dal quale puoi scaricare i pdf di ogni numero.

Vai all'Archivio

Con la tessera puoi partecipare alle attività di tutte le sezioni e sei assicurato

La nostra preghiera

La nostra preghiera
La Giovane Montagna affonda le sue radici in un terreno dove la passione per la montagna incontra la tensione verso l’Alto.
La nostra preghiera è uno dei vari rami germogliati da questo incontro e dall’inizio degli anni settanta del secolo scorso ci accompagna nelle nostre escursioni con un messaggio che esprime attenzione alla dimensione spirituale non soltanto di chi è credente, ma di chiunque va per i monti e da essi intende trarre frutto da calare nella realtà quotidiana di tutti i giorni.


Rivista e Archivio Storico

2024/1
La Rivista della Giovane Montagna è l'organo ufficiale di comunicazione della nostra associazione.

Abbiamo digitalizzato l'intero archivio storico della Rivista, che conta ben 517 numeri, tutti disponibili online per il download.



Recensioni Libri di Montagna

Marco Bonarini e Donatella Scajola - OGNUNO IL SUO PASSO - Camminare in montagna
Marco Bonarini e Donatella Scajola
OGNUNO IL SUO PASSO - Camminare in montagna

Per presentare questo libro, scritto a 4 mani da una coppia di sposi, “appassionati della Sacra Scrittura e della montagna”, diamo all’inizio un po’ di numeri che lo compongono ed aiutano a capirne la struttura.
Il...


Stefano Ardito - GUERRA IN APPENNINO. 1943-1945: LOTTA PER LA LIBERTA’
Stefano Ardito
GUERRA IN APPENNINO. 1943-1945: LOTTA PER LA LIBERTA’

Lo confesso, sono partito prevenuto. Quando mi è stata chiesta una recensione di questo libro, si sono attivati i miei ricordi di quando, con le guide di Stefano Ardito, mi perdevo regolarmente sui monti della Laga o sugli Ernici, soprattutto...


Alessandro Ferrini - IN CAMMINO CON TRE SANTI, UN BEATO E UN POETA
Alessandro Ferrini
IN CAMMINO CON TRE SANTI, UN BEATO E UN POETA

Lo confesso: sono un appassionato di libri “fotografici”, specie quando sono ben curati e parlano di montagne. Non si pensi che solo le Alpi siano depositarie della bellezza della natura: anche in Appennino si possono fare entusiasmanti...


Giuseppe Battaglia, Alfonso Picone Chiodo - GUIDA ALL’ASPROMONTE MISTERIOSO E STORIE DI UNA MONTAGNA ARCAICA
Giuseppe Battaglia, Alfonso Picone Chiodo
GUIDA ALL’ASPROMONTE MISTERIOSO E STORIE DI UNA MONTAGNA ARCAICA

“Nel marzo del 1900 in Africo fu organizzato il più famoso tentativo di cattura del latitante Musolino, che riuscì a cogliere di sorpresa gli inseguitori dando prova di saper meglio utilizzare a suo vantaggio le caratteristiche del terreno”.

Escursioni, Ciaspolate e Trekking

Trekking e Camminate
Camminiamo sui sentieri e calziamo le ciaspole nelle stagione invernale, saliamo per vie ferrate e proponiamo a giovani, famiglie e adulti escursioni di uno o più giorni sia in Italia che all’estero.

 Calendario Attività



Alpinismo e Arrampicate

Alpinismo e Free Climbing
Saliamo e progrediamo su pareti e vie di roccia, neve e ghiaccio sempre in sicurezza e proponiamo settimane di alpinismo e aggiornamento tecnici con guide alpine.

 Calendario Attività



Scialpinismo e Sci di fondo

Scialpinismo e Ciaspolate
Frequentiamo la montagna in inverno e in primavera con gli sci d'alpinismo e di fondo, godendo della straordinaria bellezza che le coltri bianche ci riservano sui monti.

 Calendario Attività



Mountain Bike e Cicloturismo

Mountain Bike
Amiamo anche spostarci in bicicletta turistica o Mountain Bike per percorrere in libertà le strade ciclabili e forestali, sempre nel rispetto della natura e degli altri.

 Calendario Attività



Speleologia e Torrentismo

Torrentismo
Non mancano, fra le proposte delle nostre sezioni, neppure le esplorazione delle grotte e le discese nelle forre dei torrenti.

 Calendario Attività



Corsi e appuntamenti didattici

Torrentismo
Nel corso dell'anno proponiamo, avvalendoci di guide alpine, aggiornamenti di scialpinismo e di roccia. Gli alpinisti più bravi e motivati si incontrano alla Settimana di Pratica Alpinistica, evento intersezionale organizzato dalla CCASA.

 Calendario Attività
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).