Recensioni libri di montagna

La Via Francigena in Valle d`Aosta

Enea Fiorentini

La Via Francigena in Valle d`Aosta


Ancora una volta la Via francigena seduce un socio GM. Dopo tre anni di studi, ricerche e tanto cammino, Enea Fiorentini, socio della sezione di Roma (da qualche anno ritornato nella sua Aosta) ha dato alle stampe una pregevolissima Guida sulle prime cinque tappe in territorio italiano della Via di Sigerico, quella che il Consiglio d’Europa nel 2004 ha ufficialmente dichiarato “Grande Itinerario Culturale Europeo” e che rappresenta il più diretto collegamento fra il Nord Europa e Roma: il tratto che dal Gran San Bernardo conduce a Pont-Saint-Martin. Chi se la troverà tra le mani per la prima volta si domanderà come sia stato possibile riempire 306 pagine per sole cinque tappe. Poi sfogliando il volume avrà la risposta: la pubblicazione è trilingue: italiano, francese e francoprovenzale-patois, contiene circa 300 fotografie (di piccolo formato), numerose cartine, la accurata descrizione di tutti i tesori di natura, storia, archeologia, arte e antropologia delle località attraversate, accompagna per mano il viandante fornendogli anche le mappe necessarie (estraibili, in modo da poterle appendere al collo e consultarle agevolmente) e si prende cura anche di chi quei sentieri volesse percorrere in bicicletta. Naturalmente non mancano le indicazioni logistiche utili per trovare strutture idonee all’alloggio o luoghi in cui ristorare lo spirito. Un ricco capitolo introduttivo sulla storia della Valle d’Aosta, con approfondimento delle tematiche relative alle popolazioni, le migrazioni, le vie di comunicazione a partire dai romani, merita una lettura anche da parte di chi non è un camminatore. Il volume, freschissimo di stampa, è già stato presentato in varie sedi della Valle, riscuotendo vivo interesse ed apprezzamento, si apre con la presentazione del presidente centrale della Giovane Montagna Tita Piasentini,in cui viene sottolineata l’attenzione del sodalizio verso i cammini storici e della fede. È in corso di ultimazione l’edizione in lingua inglese, che sarà presentata prossimamente a Londra. (Recensione a cura di Ilio Grassilli) I sentieri lungo la Via francigena in Val d’Aosta, di Enea Fiorentini, Conti editore 2014,pagine 306 con ricca iconografia in b/n, euro 18. Il volume è reperibile presso le librerie della catena Feltrinelli. Euro 18
 
Questo sito utilizza i cookies: per continuare a navigare sul sito è necessario accettarne l'utilizzo. Per ulteriori info leggi qui.
This site uses cookies: to keep on browsing you must accept them. For more info click here (italian only).